DANTE ALIGHIERI a 700 anni dalla morte

Comunità pastorale San Cristoforo – Gallarate
CENTRO CULTURALE TEATRO DELLE ARTI

OMAGGIO A DANTE E A SAN FRANCESCO

Lectio e Reading Teatrale con Don Giuseppe Como (Teologo)

e Giulia Provasoli (attrice)

con la collaborazione di Karim Rossi

Commento teologico e lettura del Canto XI del Paradiso
da venerdì 21 maggio – ore 08.00 | 700° DANTE
http://www.teatrodellearti.it/teatro/

Dopo la messa in rete dell’intervento dell’attrice Sonia Grandis sul tema “Amor sacro, Amor profano”, dedicato alle figure di Piccarda Donati e Francesca – tuttora visualizzabile dallo stesso sito del teatro, oppure nel canale YouTube ad esso dedicato (https://www.youtube.com/watch?v=8RJpsc1QsJ0), la Commedia viene questa volta proposta con l’analisi teologica della descrizione e dell’elogio che Dante assegna a San Tommaso d’Aquino nei confronti della figura del ‘serafico in ardore’, San Francesco.

Il teologo Don Giuseppe Como del Seminario di Milano proprio partendo dal Canto XI del Paradiso pone l’attenzione su quattro temi fondamentali, a partire dal gioco letterario e teologico che vede un domenicano come Tommaso parlare del fondatore dei Francescani, aspetto questo che si capovolge allorché nel canto successivo Dante mette in bocca a un francescano, San Bonaventura, l’elogio del fondatore dell’ordine domenicano. Ne emerge un Francesco dantesco che sposa la nudità e la povertà ricercate per accogliere e farsi ad immagine di Dio, pusillo nella sua grandezza spirituale, alla ricerca continua della piena assimilazione, anche fisica, con il Padre.

L’intervento di Don Como è seguito nel webinar dal reading teatrale curato da Giulia Provasoli, Direttrice della Scuola di Teatro del Teatro delle Arti. Per questo secondo appuntamento della rassegna dantesca, infatti, a completamento dell’intervento di don Giuseppe Como, è presente nel webinar la lettura integrale del canto XI del Paradiso, girata in collaborazione con l’attrice Karin Rossi negli spazi interni del Teatro delle Arti di Gallarate, chiuso al pubblico da molti mesi, ma dove ci auguriamo di ritrovarci presto.