


Verrà esposta l’icona di Gesù Misericordioso custodita presso la Parrocchia dei Ronchi. L’immagine è opera del pittore Luciano Perolini (anno 2000); copia dell’originale dipinta dal pittore polacco Eugenio Kazimirowski nel 1934 a partire dalle indicazioni di Santa Faustina Kowalska. Ha peregrinato in missione per tutta Italia fino al 2003, quando si è fermata ai Ronchi per iniziativa devota del parroco don Livio Banfi.
SABATO 26 APRILE verrà esposta l’icona di Gesù Misericordioso
Presso la chiesetta S. Maria Nascente, via Montello 65, ai Ronchi: ore 10-12
- ore 10 celebrazione delle lodi
- ore 10.30, 11 e 11.30 recita della coroncina della Divina Misericordia
Presso la chiesa San Giorgio in Cedrate: ore 14.30-16.30
- ore 15, 15.30 e 16 recita della coroncina della Divina Misericordia
Presso la chiesa di San Paolo Apostolo in Sciaré: ore 17-19 - ore 17 e 17,30 recita della coroncina della Divina Misericordia
- ore 18 Santa Messa
DOMENICA 27 APRILE verrà esposta l’icona di Gesù Misericordioso
Presso la chiesa Madonna della Speranza ai Ronchi
- ore 9 Santa Messa
- ore 10.15 recita della coroncina della Divina Misericordia
- ore 11 Santa Messa
Presso la chiesa San Giorgio in Cedrate: ore 14.30-16.30
- ore 15, 15.30 e 16 recita della coroncina della Divina Misericordia
Presso la chiesa di San Paolo Apostolo in Sciaré: ore 17-19
- ore 17 e 17,30 recita della coroncina della Divina Misericordia
- ore 18 Santa Messa
Presso la Residenza il Camelot, via Sottocorno 5: dalle ore 15.30
preghiera con gli anziani
e PARTENZA DELLA PROCESSIONE fino alla Chiesa Madonna della Speranza
celebrazione dei vesperi e benedizione eucaristica
Presso la basilica di Santa Maria Assunta in Centro: ore 17 – 19-30
- ore 17 e 17.30 recita della coroncina della Divina Misericordia
- ore 18.30 Santa Messa.
Nelle chiese dove l’immagine di Gesù Misericordioso farà sosta,
saranno presenti sacerdoti per le CONFESSIONI (no, sabato mattina)