
ORATORI DELLA COMUNITÀ PASTORALE
SAN CRISTOFORO GALLARATE

TOC TOC
– Io sono con voi tutti i giorni
Oratorio estivo 2025
Il 2025 è un anno giubilare per la Chiesa universale, un tempo di pellegrinaggio che culmina a Roma e alle porte sante. Il tema scelto per questo Giubileo è “Pellegrini di speranza”, un invito che desideriamo far risuonare quotidianamente nei nostri oratori. Il Giubileo rappresenta un tempo di riflessione e rinnovamento spirituale, un invito a mettersi in cammino e superare i propri limiti. È un tempo di riconciliazione, in cui siamo chiamati a mettere Dio al centro della nostra esistenza, riconoscendone il primato e orientando a lui il nostro cammino. Con l’Oratorio estivo 2024, abbiamo mosso i primi passi di questo pellegrinaggio, sperimentando che il viaggio non è solo un cammino verso una destinazione, ma anche un’esperienza che trasforma noi stessi. Con l’Oratorio estivo 2025 siamo pronti a vivere e approfondire l’esperienza giubilare attraverso tre dimensioni chiave: memoria, rito e speranza, in un percorso che collega passato, presente e futuro, guidati dalla figura biblica di Abramo, che si mise in cammino verso la Terra promessa accettando l’invito di Dio Padre.
A CHI SI RIVOLGE?
L’oratorio estivo è proposto ai ragazzi dalla prima elementare (già frequentata) alla terza media.
QUANDO SI SVOLGERÀ?
La proposta dell’oratorio estivo si svolgerà per quattro settimane nei quattro oratori della nostra Comunità Pastorale, dal lunedì al Venerdì, dal 9 Giugno al 4 Luglio.
GLI ORARI
L’oratorio estivo è proposto per l’intera giornata. Le attività iniziano alle 9:15 e terminano alle 17:00 È possibile scegliere settimanalmente se usufruire del pranzo in oratorio. Non esiste una tariffa specifica per la mezza-giornata, ma rimane ugualmente possibile frequentare o solo il mattino o solo il pomeriggio utilizzando gli orari previsti di ingresso ed uscita.
Ingresso in oratorio: L’oratorio è aperto per l’accoglienza dalle ore 8:00 alle ore 9:15 e dalle ore 14:00 alle 14:30. L’ingresso posticipato è consentito in modo straordinario al mattino fino alle 11:00 e al pomeriggio fino alle 15:00. Tale necessità deve essere necessariamente registrata su Sansone tramite l’apposita funzione entro il giorno precedente.
Uscita dall’oratorio: L’uscita avviene alle 12:00 per chi non usufruisce del pranzo e alle 17:00 a fine giornata. Per quanti si fermano a pranzo, ma non frequentano le attività del pomeriggio, l’uscita è alle ore 14.00 e deve essere necessariamente registrata su Sansone.
L’uscita anticipata è consentita in modo straordinario e deve essere utilizzata solo in caso di assoluta necessità. Tale uscita, infatti, interrompe le attività previste recando un notevole disturbo. L’uscita anticipata è esclusivamente alle ore 16.00 e deve essere necessariamente registrata su Sansone con l’apposita funzione entro le ore 9:00 del giorno stesso. Non sono consentiti altri orari di uscita al di fuori di quelli previsti in modo ordinario e straordinario.
CARTA DI COLLABORAZIONE EDUCATIVA
Ogni famiglia è tenuta a leggere e approvare la carta di collaborazione educativa contenuta nel modulo di iscrizione e pubblicata QUI. L’adesione all’attività implica l’accettazione di questo documento che ha come obiettivo quello di far crescere sempre di più la corresponsabilità educativa tra Oratorio e Famiglia.
LE ATTIVITÀ
Durante la settimana verranno proposte attività di gioco e di animazione, tornei e uscite sul territorio (parchi e zone verdi), laboratori espressivi, sportivi ed artistici. Il programma verrà comunicato settimanalmente.
USCITE/ATTIVITÀ SPECIALI del MERCOLEDÍ
Al mercoledì è prevista un’uscita/attività speciale secondo il seguente programma

- Le gite sono a numero chiuso, stabilito in base alle disponibilità dei bus e al tipo stesso di esperienza. Le iscrizioni si aprono il lunedì precedente e si chiudono entro le 19.00 del venerdì precedente o comunque all’esaurimento di posti disponibili.
- Il giorno di mercoledì il pranzo è SEMPRE al sacco per tutti
- I ragazzi delle elementari che non partecipano alla gita, potranno vivere un’attività extra presso il Centro della Gioventù (non nei singoli oratori).
- Per i ragazzi delle medie che NON partecipano alle uscite (gita/piscina) non è possibile recarsi in oratorio.
- Nel giorno di piscina non sono previste attività alternative per i ragazzi dalla 3ª elementare alla 3ª media.
COSTI e ISCRIZIONE
- Iscrizione alla piattaforma web SANSONE € 5 (da pagare una volta all’anno – non deve essere pagato da chi si è iscritto all’anno di catechismo 2024/2025). Per quanti già iscritti, ma che avessero smarrito il braccialetto potranno richiederlo alle segreterie (costo di riassegnazione: 5 €).
- Iscrizione generale all’attività dell’oratorio estivo € 15 (include assicurazione, materiale, maglietta)
- Iscrizione settimanale: Opzione con pranzo € 40 Opzione senza pranzo € 25
- Iscrizione alla piscina (10 €)
- Iscrizione per uscite/attività del mercoledì secondo il programma in distribuzione settimanalmente
- I pasti non sono acquistabili singolarmente, ma solo in pacchetti settimanali.
- Il costo del pranzo e delle gite non è rimborsabile in caso di mancata fruizione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- L’iscrizione alle attività avviene esclusivamente attraverso la piattaforma web SANSONE.
- Il modulo di iscrizione (disponibile esclusivamente in modalità cartacea solo presso la segreteria degli oratori e non online) deve essere compilato solamente da chi non è mai stato iscritto alla piattaforma Sansone.
- La segreteria è disponibile per realizzare la registrazione e il primo accesso, per far conoscere il funzionamento della piattaforma e per garantire supporto in caso di difficoltà. Il modulo di iscrizione cartaceo (disponibile presso le segreterie degli oratori) deve essere compilato solo da chi non ha mai avuto accesso alla piattaforma. Ogni famiglia è dunque invitata a prendere confidenza con questo strumento che è molto intuitivo e consente di gestire le iscrizioni alle varie attività.
PROCEDURA DA SEGUIRE:
- Entrare nel portale Sansone attraverso le proprie credenziali (in caso di smarrimento domandarle in segreteria ai contatti indicati)
- Verificare il credito residuo e se necessario provvedere alla ricarica tramite l’apposita funzione “Ricarica con PayPal” che funziona anche con carte di credito o prepagate. Una volta effettuata la ricarica è importante aspettare che i due sistemi si interfaccino tenendo aperte entrambe le pagine e verificare che il credito sia stato effettivamente ricaricato (non vi sono tempi d’attesa se il procedimento è stato eseguito correttamente). NB: occorre tener conto dei costi di commissione
- Per l’iscrizione generale, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività”, selezionare la sede “Comunità Pastorale” e iscriversi all’attività “ORATORIO ESTIVO 2025”.
- Per l’iscrizione settimanale, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività”, selezionare la sede (Oratorio) desiderata e iscriversi all’attività “X Settimana – oratorio estivo 2025” scegliendo tra l’opzione “SETTIMANA CON PRANZO” o “SETTIMANA SENZA PRANZO”.
Per l’iscrizione alle uscite/attività speciali, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività”, selezionare la sede “Comunità Pastorale” e iscriversi secondo le indicazioni ricevute.
ATTENZIONE: la modalità delle iscrizioni agli eventi sulla piattaforma è leggermente cambiata: una volta sulla pagina dell’iscrizione all’attività del proprio oratorio occorre seguire questa procedura:
- Spuntare la casellina dell’evento (o di più eventi) nella colonna “iscrivi”
- Cliccare il tasto “Avanti”
- Cliccare la matita nella colonna “dettagli”
- Selezionare le opzioni richieste
- Scendere a piè di pagina e cliccare “saldo”
- Cliccare “conferma e iscrivi”
BAR Presso gli oratori è attivo un bar. L’acquisto dei prodotti avviene unicamente attraverso il braccialetto elettronico che funge anche da portafoglio. Sempre tramite la Piattaforma Sansone è possibile caricare il denaro e impostare un tetto massimo di spesa giornaliero. Tramite segreteria non è possibile caricare somme inferiori ai 10 euro.
SOLIDARIETÁ Tramite la piattaforma Sansone è possibile dare un contributo solidarietà delvalore di 5 euro per sostenere la partecipazione di bambini con situazioni economiche familiari particolarmente difficili. Un apposito pulsante è presente sull’Home Page e può essere selezionato più volte per dare un contributo maggiore. Le famiglie che si trovano in situazione di difficoltà economica e non riescono a coprire le spese per le attività dell’oratorio estivo devono rivolgersi esclusivamente alla Caritas della Comunità Pastorale che fornirà le adeguate informazioni. Maggiori informazioni presso le segreterie o direttamente in sede della Caritas.
RICERCA DEI VOLONTARI L’Oratorio è espressione della Comunità. Ricerchiamo volontari per l’accoglienza, la segreteria, i laboratori sportivi, espressivi e musicali e le pulizie degli ambienti. Comunicare la propria disponibilità ai responsabili degli oratori o via mail all’indirizzo oratori.sancristoforo@gmail.com o via WhatsApp allo 0331795240
CONTATTI E COMUNICAZIONE
CONTATTI
Centro della Gioventù
e Segreteria Centrale: oratori.sancristoforo@gmail.com 0331795240 (anche whatsapp)
Cedrate: oratorio.cedrate@gmail.com;
Ronchi: oratorio.ronchi@gmail.com;
Sciarè: 3716570871
SOCIAL E PAGINE WEB
Vi invitiamo ad iscrivervi al canale whatsapp della Comunità Pastorale Oratorisancristoforo e attivare le notifiche. Sarà il canale principale di comunicazione per le famiglie per avvisi e per comunicazione dell’“ultimo minuto” (cambiamenti per meteo, promemoria etc). Inquadra il QRCODE accanto per accedere!
Le attività dell’Oratorio potranno essere seguite anche attraverso la pagina Facebook e Instagram degli Oratori della Comunità Pastorale @oratorisancristoforo. Le info saranno presenti anche sulla pagina web della Comunità Pastorale www.comunitasancristoforo.it

ORARI PER INFO E ISCRIZIONI
Le iscrizioni per la prima settimana si aprono sabato 17 maggio e si concludono TASSATIVAMENTE domenica 1 giugno. Dopo tale data non sarà possibile iscriversi alla prima settimana. Le iscrizioni per le settimane successive si chiudono il venerdì precedente. Per info e iscrizioni in oratorio:
Centro | Lunedì 19 e 26, Martedì 20 e 27, Mercoledì 21 e 28 ore 16.30-18.00 Giovedì 22 e 29, Venerdì 23 e 30 ore 18.00-19.00 |
Sciaré | Giovedì 22, Martedì 27 e Mercoledì 28 ore 18.00-19.00 Sabato 24 ore 17.00-18.00 |
Cedrate | Martedì 20 e Martedì 27 ore 18.00-19.00 Venerdì 23, Mercoledì 28 e Venerdì 30 ore 20.30-21.30 |
Ronchi | Lunedì 19, Martedì 20, Mercoledì 21, Giovedì 22 ore 17:30-19:00 Lunedì 26 ore 17:00-18:30. |
NON SOLO ORATORIO ESTIVO: PROPOSTE AGGIUNTIVE ESTATE 2025
SETTIMANA PLUS: “ALL’ORA SPORT!”
Da lunedì 7 luglio a venerdì 11 luglio avrà luogo la proposta “All’Ora Sport!” presso l’Oratorio di Cedrate. Non sarà una 5ª settimana di oratorio estivo ma una proposta aggiuntiva che proporrà ai ragazzi cinque giorni di giochi, sfide, laboratori e attività per scoprire l’importanza dello sport come luogo di crescita personale e comunitaria attraverso valori come lealtà, spirito di squadra, impegno, gioia, rispetto delle regole e dell’altro. La struttura della giornata, le iscrizioni e i costi saranno analoghi a quelli dell’oratorio estivo. Posti disponibili: 150
“UN PONTE PER OGNI ISOLA” – DOPOSCUOLA IN ORATORIO ESTATE
Da lunedì 7 luglio a venerdì 25 luglio, dalle 8 alle 12.30, presso l’Oratorio di Sciarè viene riproposta in collaborazione col PIME l’esperienza del “doposcuola in oratorio estate” per bambine e bambini della scuola primaria: arte, giochi e attività per crescere insieme, rinforzare le capacità scolastiche, conoscere e approfondire la lingua italiana sia come prima sia come seconda lingua in un contesto che mette al centro la relazione, il valore della persona, la fiducia in se stessi, per facilitare l’apprendimento e il consolidamento di competenze e supportare negli impegni scolastici. Maggiori informazioni nelle prossime settimane.
ORATORIO DI SETTEMBRE
Per chi vuole prolungare il clima estivo, l’oratorio di settembre sarà attivo da mercoledì 3 a martedì 9 settembre. I bambini delle elementari potranno scegliere tra mezza giornata o giornata intera, mentre per i ragazzi delle medie ci saranno attività pomeridiane pensate appositamente per la loro età e i loro interessi. Un’ulteriore occasione per ritrovarsi, divertirsi e prepararsi all’inizio del nuovo anno scolastico.
Le iscrizioni si apriranno a partire da lunedì 7 luglio. Potranno partecipare i ragazzi che nell’anno scolastico 2024/25 hanno frequentato dalla prima elementare alla terza media.