Comunità Pastorale S. Cristoforo
Oratori di Gallarate: Cedrate -Centro – Ronchi – Sciarè

Appuntamenti dell’Iniziazione Cristiana dei Ragazzi
2022-2023

Incontri di catechesi: dalle 17.00 alle 18.00 nei rispettivi oratori.

  • Ripresa catechismo per i cresimandi 2022 (= IV anno di catechismo dell’anno 2021-2022): la settimana del 19 settembre 2022 nel giorno abituale di catechismo.
  • Inizio catechismo per tutti gli altri (tranne che per i nuovi del I corso – 2a primaria):
    • Per il Centro della Gioventù  la settimana del 19 settembre nel giorno abituale di catechismo
    • Per gli altri oratori la settimana del 26 settembre nel giorno abituale di catechismo
  • Inizio catechismo per il I corso – 2a primaria: la settimana del 14 novembre 2022, nel giorno indicato nella tabella qui sotto.

Qualora fossero diramate dallo Stato e dagli organi ecclesiali competenti raccomandazioni e norme di salute pubblica, come quelle che già abbiamo sperimentato negli scorsi anni catechistici (distanziamento sanitario, mascherine, luoghi particolari, …), le comunicheremo con la massima tempestività possibile a tutte le famiglie coinvolte nell’iniziazione cristiana; nel frattempo per ora prevediamo di poter iniziare la catechesi nelle aule dedicate in ciascun oratorio, secondo il protocollo di sicurezza sanitaria ora vigente, diramato il 22 aprile 2021 dall’Avvocatura della Curia milanese.

Per i ragazzi/e che devono frequentare il I corso – 2a primaria

Il percorso dell’Iniziazione Cristiana inizia ordinariamente in 2a primaria (8° anno di età), nel mese di novembre, come segnalato sopra, e proseguirà senza interruzioni fino al mese di maggio compreso.

Le famiglie

  1. Degli oratori di Sciarè/Cedrate/Ronchi sono invitate ad un breve colloquio con un sacerdote, che si potrà effettuare in ciascun oratorio, dal lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 18.00, a partire dal 19/9/2022 fino al 29/9/2022.
  2. Per l’oratorio del Centro della Gioventù sono invitati ad un momento di accoglienza e iscrizioni che si svolgerà sabato 1 ottobre alle ore 10.30 o sabato 8 ottobre alle ore 16.00. Nel corso dell’incontro verranno date indicazioni per il breve colloquio con il sacerdote.

Per i ragazzi/e che devono frequentare il II, III e IV corso – (3a, 4a e 5a primaria)

  1. Per chi è già iscritto al sistema informatico Sansone è previsto il rinnovo della quota annuale di 5,00 € in aggiunta alla quota di iscrizione alla catechesi di 20,00 € (totale quota 25,00 €).
    • Entrare nel sito di Sansone nella sezione “Comunità pastorale” e iscriversi all’evento “iscrizione sansone 2022.23”, successivamente rientrare nel menù principale e selezionare la sede dell’oratorio che verrà frequentato iscrivendosi alle attività di Catechesi corrispondente all’anno frequentato (es. I anno – 2a primaria, II anno – 3a primaria).
    • Per chi fosse già iscritto, ma avesse problemi di accesso può contattare la segreteria via email oratori.sancristoforo@gmail.com oppure 0331795240 (anche via Whatsapp).
    • Per pagare la quota di iscrizione di 25,00 € si chiede cortesemente di utilizzare Paypal o carta di credito (l’accesso è dal sito di Sansone); per chi ha difficoltà, le segreterie degli oratori aiuteranno a versare online dal lunedì al giovedì, dalle 17.00 alle 18.00, dal 19 al 29/9/2022.
      N.B. Versare il denaro tramite Paypal o carta di credito non significa essere automaticamente iscritti, dovete in ogni caso farlo come descritto in precedenza.
  2. Per chi di 3°, 4° e 5° elementare non ha frequentato il catechismo negli anni precedenti nella comunità pastorale : scaricare il modulo di iscrizione a Sansone dal sito www.comunitasancristoforo.it (icona “Catechesi”, allegato n° 4: “Iscrizione a Sansone minorenni”) e contattare il responsabile della Catechesi don Fabio tramite email fabio_stevenazzi@hotmail.com.

Ogni gruppo organizzerà un momento di presentazione del cammino dell’anno secondo le indicazioni che verranno fornite.

Altri appuntamenti:

Dopo gli ultimi anni in cui a più riprese abbiamo sperimentato l’isolamento e il distanziamento fisico, ora desideriamo moltiplicare le occasioni d’incontro, conoscenza reciproca, preghiera e riflessione comunitaria e svago. Per questo desideriamo proporre a tutte le famiglie un giorno di pellegrinaggio, confezionato secondo i gusti e le esigenze di ciascun gruppo di catechismo, insieme ai catechisti/e; essi coinvolgeranno al più presto i genitori nella definizione della proposta.                                              

Le referenti per la catechesi ICR e don Fabio

Note su attività di oratori e bar

Allegati da scaricare

Per tutti

Per i genitori

Per catechiste/i