Sesta dopo l’Epifania
- DOMENICA 16 febbraio, TERZA DOMENICA DEL MESE: raccolta Caritas di generi di prima necessità, in particolare marmellata, zucchero e caffè.
- DOMENICA 16 febbraio, ore 15, ritiro al CDG per i ragazzi di 3^ primaria, 2° anno di catechismo; ore 15:15, per i loro genitori, incontro in Basilica.
ACCOGLIENZA DELLA RELIQUIA DEL BEATO CARLO ACUTIS
DOMENICA 16, alla S. Messa delle 11:30 in Basilica, si concluderà il percorso per le vie della città del giubileo degli adolescenti.
Il pomeriggio ore 17, in Basilica, DON SIMONE LUCCA, collaboratore dell’ufficio diocesano per le cause dei santi, illustrerà I CRITERI PER RICONOSCERE LA SANTITÀ.
LUNEDI 17 le Messe del Centro saranno tutte in Basilica alla presenza della Sacra Reliquia e alla sera alle 21 ci sarà la preghiera finale degli adolescenti.

- GIOVEDI 20 febbraio. Al Cinema delle Arti, CINEFORUM con proiezioni ore 15 e ore 21. Film LE OCCASIONI DELL’AMORE, di St. BVrizé.
VENERDI 21 febbraio, ore 21 presso l’Istituito Sacro Cuore, CONVEGNO DI PATORALE FAMIGLIARE del decanato di Gallarate. La Storia di Maria Cristina Cella Morcellin sarà raccontata dal postulatore della causa di beatificazione, Alberto Zaniboni, con la moglie Donatella.

- VENERDI 21 febbraio, GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA nelle case.
- VENERDI 21 febbraio, GRUPPO DELLA TERZA ETA’ in Centro presso la Sala Beata Armida Barelli, di fianco alla basilica.
ORATORIO, VACANZE ESTIVE
Sono aperte le iscrizioni per le vacanze estive a MACUGNAGA
- per le elementari dal 5 al 12 luglio
- per le medie dal 12 al 19 luglio
- per le superiori dal 19 al 26 luglio
Maggiori informazioni QUI.
PELLEGRINAGGIO della Comunità pastorale dal 14 al 17 giugno IN TOSCANA, UMBRIA e una giornata a ROMA per il Giubileo. Il programma si può ritirare in sagrestia o in Segreteria della CP.
Comunità pastorale san Cristoforo
LE OFFERTEPER LA CARITA’ NELLE NOSTRE PARROCCHIE
La famiglie fragili, la povertà estrema, i progetti missionari
LE FAMIGLIE FRAGILI e la Caritas della Comunità pastorale
La Caritas sostiene famiglie e singole persone fragili, che sanno comunque gestirsi, ma vivono situazioni di precarietà, per cui un semplice imprevisto può creare gravi disagi.
- La raccolta di alimentari e di generi di prima necessità della terza domenica del mese, sostiene queste famiglie
- Per integrare la raccolta e per contribuire a pagare qualche utenza, è attivo il Fondo famiglie solidali, che si può alimentare attraverso donazioni, da versare con bonifico bancario sul conto seguente: IBAN IT69 T050 3450 240000 0000 27035, causale: Famiglie solidali).
Lo scorso anno, attraverso queste donazioni abbiamo raccolto 21.625 euro. - È possibile lasciare offerte in contanti presso le segreterie parrocchiali. Nelle chiese c’è infine una cassetta per i POVERI assistiti dalla Caritas dove lasciare offerte.
L’ASSOCIAZIONE SANTA EUROSIA e la Povertà estrema
Riguarda persone in gravi difficoltà, che le nostre parrocchie della città sostengono attraverso l’Associazione Santa Eurosia: il Ristoro del Buon Samaritano, mensa gratuita di mezzogiorno e la Casa di Eurosia, ospitalità notturna dalle 18 alle 9 del mattino seguente. A loro viene offerto anche un servizio docce, lavanderia, parrucchiere.
I PROGETTI MISSIONARI della diocesi
In Avvento e in Quaresima sosteniamo progetti della Caritas o dell’Ufficio Missionario diocesano che vanno a favore di paesi poveri. Per il progetto Avvento di Carità a favore del Sud Sudan abbiamo raccolto 6.679 euro. Le offerte per questi progetti si possono lasciare nelle cassette in chiesa.
SEGRETERIA della Comunità Pastorale Piazza Libertà 6
Da lunedì a venerdì, ore 10:30 – 12:30, Tel. 0331.1586805 – mail: segreteria.sancristoforo@gmail.com