Quinta di Pasqua
- DOMENICA 18 maggio, terza domenica del mese: raccolta Caritas di generi di prima necessità, segnaliamo in particolare riso, caffè, marmellata.
- LUNEDI 19 maggio, ore 21 PERCORSO ADOLESCENTI. Presso il Centro della Gioventù gli adolescenti racconteranno le esperienze vissute nel percorso di questo anno e in particolare il pellegrinaggio a Roma per il giubileo e i funerali di Papa Francesco. L’incontro è per tutta la comunità.
- LUNEDI 19 maggio, ore 21, a Samarate chiesa della SS.ma Trinità in Piazza Italia, incontro di formazione per gli animatori della liturgia: IL DESIDERIO DI DIO DI INCONTRARCI NELLA LITURGIA. Aperto a tutti.
- GIOVEDI 22 maggio, Al Cinema delle Arti: CINEARTIFORUM, ore 15 e ore 21. Film LA VITA DA GRANDI, di G. Scarano.
- VENERDI 23 maggio, ore 15.30, in Sala Barelli, presso la Basilica, incontro della TERZA ETA’.
- VENERDI 23 maggio, ore 18, presso il Centro della Gioventù, si svolgerà un incontro per i GENITORI DI PRIMA PRIMARIA che desiderano iscrivere i figli al cammino di iniziazione cristiana per la preparazione alla prima comunione alla cresima. Le iscrizioni avverranno all’inizio della seconda primaria. Sono invitati i genitori di tutte le 4 parrocchie della Comunità pastorale.
- SABATO 24 maggio, ore 10.30: Giubileo degli ammalati: VEDI PIU’ SOTTO.
- SABATO 24 maggio, ore 21 in Basilica; Concerto della Corale san Cristoforo, coro e strumenti, che proporrà il REQUIEM del M° Fabio Zambon.
- DOMENICA 25 maggio, ore 16 ADORAZIONE EUCARISTICA in S. Francesco, con S. Rosario ore 17.10 e conclusione alle 17.30. Ogni domenica fino al 1° giugno.
SANTO ROSARIO DEL MESE DI MAGGIO. Questa settimana il S. Rosario sarà recitato per la nostra parrocchia secondo il calendario in bacheca.
- È pronto per essere consegnato nelle case il Notiziario INSIEME

SEGRETERIA della Comunità Pastorale Piazza Libertà 6
Da lunedì a venerdì, ore 10:30 – 12:30, Tel. 0331.1586805 – mail: segreteria.sancristoforo@gmail.com
GIUBILEO DEGLI AMMALATI

SABATO 24 maggio ore 10.30,
in Basilica.
SANTA MESSA PER GLI AMMALATI,
Presiede il Vicario episcopale don Franco Gallivanone.
Sono invitati ammalati e anziani che ordinariamente non riescono a partecipare alla santa Messa festiva
Sarà celebrata in forma comunitaria la
UNZIONE DEGLI INFERMI
Attraverso l’apostolo Giacomo Gesù dice alla sua Chiesa di pregare per gli ammalati e di ungerli con olio (da qui olio santo). La preghiera fatta con fede salverà il malato, gli sarà di conforto nella prova della malattia, se ha commesso peccati gli saranno perdonati. Ministro dell’unzione degli infermi è il sacerdote.
Chi può chiedere l’unzione degli infermi?
- chi è consapevole di dover affrontare un lunga malattia o una malattia grave;
- chi deve affrontare un intervento di cura medica, prevede una difficile convalescenza e chiede l’aiuto di Dio per la sua fede;
- una persona anziana che a causa dell’età è fragile nella salute e deve affrontare ogni giorni i disagi della debolezza del corpo.
L’UNZIONE si può ricevere anche più volte in vita:
celebra la grazia di vivere nella fede la malattia
Segnalare possibilmente il nome in segreteria per telefono o per mail (vedi recapiti riportati sopra). Un invito particolare agli anziani ospiti delle Residenze della città.
GIUBILEO IN BASILICA
MARTEDI 27 maggio, ore 21 in Basilica siamo invitati secondo il programma del GIUBILEO ad un incontro sui 1700 ANNI DAL CONCILIO DI NICEA, dove la chiesa ritrovò l’unità riconoscendo Gesù, vero Dio e vero uomo. Relatore il teologo don Pierluigi Banna.
Di seguito, scaricabili:
- Gli avvisi di cui sopra;
- L’elenco delle proposte giubilari dal mese di maggio in poi;
- Informazioni su come sostenere i progetti CHIESA CATTOLICA e quelli della propria Parrocchia e Comunità pastorale