GIUBILEO
DEGLI
ADOLESCENTI

Domenica 16 febbraio si è svolto il Giubileo adolescenti del Decanato di Gallarate.

Circa 200 adolescenti con i loro educatori e sacerdoti si sono ritrovati in due punti diversi della città (oratorio di Crenna e oratorio di Arnate) e hanno vissuto un breve pellegrinaggio alla ricerca di *segni di speranza e di misericordia* all’interno della nostra città. La Casa di Francesco, la Locanda di Eurosia, la Casa di Eurosia e la Fondazione “Bellora” sono le realtà caritative che i ragazzi hanno visitato ascoltando la testimonianza di alcuni volontari e operatori.

I due gruppi si sono, poi riuniti presso il Centro della Gioventù e hanno raggiunto in corteo la Basilica dietro un grande striscione recante la scritta “PELLEGRINI DI SPERANZA”. Si è, poi, svolta la celebrazione eucaristica presieduta da don Stefano Guidi, direttore della Federazione Oratori Milanesi, con l’omelia di don Simone Lucca, collaboratore dell’ufficio diocesano della Causa dei Santi. In Basilica, infatti, era custodita la preziosa reliquia del Beato Carlo Acutis.

“Carlo Acutis ha preso sul serio la sua vita. Ha vissuto ogni giornata in modo pieno” ha detto don Simone durante l’omelia. “Così anche voi – ha continuato – state prendendo sul serio il desiderio di bene che avete dentro. Siete un segno di speranza per le nostre comunità!”.

Al termine della celebrazione ogni ragazzo ha ricevuto un’immaginetta del Beato Carlo e una spilletta con un’immagine creata appositamente per festeggiare il Giubileo in decanato. “Quando sarete a Roma scambiate questa spilla con un gadget di un ragazzo che proviene da un’altra parte del mondo”. Molti di questi ragazzi, infatti, il prossimo mese di aprile parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti a Roma.

Un pranzo comunitario in oratorio ha concluso il pellegrinaggio