Iscrizioni su Sansone a partire dal 21 agosto. Precedenza a chi ha frequentato l’oratorio estivo ai Ronchi. Numero chiuso in relazione al numero dei volontari. Possiamo già accogliere 60 iscritti. Aspettiamo l’adesione dei giovani animatori.
Nel prossimo Oratorio estivo accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “Tu” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Lui è il Buon Samaritano che si abbassa a fasciare le nostre ferite, si fa carico delle nostre sofferenze e dimostra il suo grande amore con sovrabbondanza. Ecco l’esempio che risponde alla domanda: “e chi è mio prossimo?”. Di fronte a un modello così – al modello del dono per eccellenza – ciascuno si scoprirà di poter essere importante X l’altro, senza distinzioni… perché “mio prossimo” è chiunque incontro nel mio cammino, lo sono “Tutti”!
TuXTutti! è quell’invito a farsi dono per gli altri secondo il comandamento dell’amore, giocato ed esercitato nelle calde giornate dell’Oratorio estivo, ma ancora di più nella cura che ciascuno imparerà a dare agli altri, nei gesti quotidiani della sua vita.
Che bello sarà vedere bambini e ragazzi esercitarsi nel prendersi cura e nel riconoscere che è nella cura di altre persone che sono nati e stanno crescendo. Durante il prossimo Oratorio estivo dal titolo «TuXTutti – e chi è mio prossimo?», la cura reciproca, data e ricevuta, sarà la spinta che ci farà andare incontro agli altri – a tutti gli altri – con un invito costante a metterci in gioco in prima persona. Capire il bisogno dell’altro, sapersi spendere per gli altri con responsabilità e gratuità, avere lo slancio a farsi vicini a tutti con rispetto e stima, provare il coraggio di chi rompe gli schemi per poter mettere in pratica il comandamento dell’amore saranno le sfide costanti di giornate intense vissute in oratorio. Sarà un’estate in cui ciascuno si sentirà interpellato in prima persona e si sentirà dire: «TuXTutti!».
A CHI SI RIVOLGE?
L’oratorio estivo è proposto ai ragazzi dalla prima elementare (già frequentata) alla terza media.
QUANDO SI SVOLGERÀ?
La proposta dell’oratorio estivo si svolgerà per quattro settimane nei quattro oratori della nostra Comunità Pastorale, più una settimana plus che avrà luogo unicamente negli oratori del Centro (CDG) e di Cedrate ma che sarà aperta ai bambini e ai ragazzi di tutta la Comunità.
Prima Settimana da lunedì 12 giugno a venerdì 16 giugno Seconda Settimana da lunedì 19 giugno a venerdì 23 giugno Terza Settimana da lunedì 26 giugno a venerdì 30 giugno Quarta Settimana da lunedì 03 luglio a venerdì 07 luglio Settimana PLUS da lunedì 10 luglio a venerdì 14 luglio
GLI ORARI
L’oratorio estivo 2023 è proposto per l’intera giornata. Le attività iniziano alle 9:15 e terminano alle 17:30. È possibile scegliere settimanalmente se usufruire del pranzo in oratorio. Non esiste una tariffa specifica per la mezza-giornata, ma rimane ugualmente possibile frequentare o solo il mattino o solo il pomeriggio utilizzando gli orari previsti di ingresso ed uscita.
Ingresso in oratorio
L’oratorio è aperto per l’accoglienza dalle ore 08:00 alle ore 09:15 e dalle ore 14:00 alle 14:30.
L’ingresso posticipato è consentito in modo straordinario al mattino fino alle 11:00 e al pomeriggio fino alle 15:00. Tale necessità deve essere necessariamente registrata su Sansone tramite l’apposita funzione il giorno precedente.
Uscita dall’oratorio
L’uscita avviene alle 12:00 per chi non usufruisce del pranzo e alle 17:30 a fine giornata. Per quanti si fermano a pranzo, ma non frequentano le attività del pomeriggio l’uscita è alle ore 14.00 e deve essere necessariamente registrata su Sansone.
L’uscita anticipata è consentita in modo straordinario e deve essere utilizzate solo in caso di assoluta necessità. Tale uscita, infatti, interrompe le attività previste recando un notevole disturbo. L’uscita anticipata è esclusivamente alle ore 16.00 e deve essere necessariamente registrata su Sansone con l’apposita funzione entro le ore 9:00 del giorno stesso. Non sono consentiti altri orari di uscita al di fuori di quelli previsti in modo ordinario e straordinario.
LE ATTIVITÀ
Durante la settimana verranno proposte attività di gioco e di animazione, tornei e uscite sul territorio (parchi e zone verdi), laboratori espressivi, sportivi ed artistici. Il programma verrà comunicato settimanalmente.
USCITE/ATTIVITÀ SPECIALI
Al mercoledì è prevista un’uscita/attività speciale secondo il programma presentato in quarta pagina. I ragazzi delle elementari che non partecipano alla gita potranno vivere un’attività extra presso il Centro della Gioventù (non nei singoli oratori). Per i ragazzi delle medie che NON partecipano alle uscite non è possibile recarsi in oratorio. ATTENZIONE. Nel giorno di piscina non sono previste attività alternativa per i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media. Le gite sono a numero chiuso stabilità in base alle disponibilità dei bus e al tipo stesso di esperienza. Le iscrizioni si aprono il lunedì precedente e si chiudono entro le 19.00 del venerdì precedente o comunque all’esaurimento di posti disponibili. Il giorno dell’uscita il pranzo è al sacco per tutti i ragazzi (sia per quelli in gita che per quelli in oratorio)
Eventi speciali
Venerdì 16 giugno alle 21.00 presso Centro della Gioventù spettacolo circense per tutte le famiglie Venerdì 23 giugno in tutti gli oratori festa dei nonni (seguiranno info) Venerdì 30 giugno alle 20.45 presso Cedrate grande olimpiadi
COSTI
Iscrizione alla piattaforma web SANSONE € 5 (da pagare una volta all’anno – non deve essere pagata a chi si è iscritto all’anno di catechismo 2021/2023). Quanti già iscritti, ma avessero smarrito il braccialetto sono pregati di richiederlo alle segreterie (costo di riassegnazione – 3 €).
Iscrizione generale all’attività dell’oratorio estivo € 15 (comprensiva di assicurazione, materiale, maglietta), fascia colorata?
Iscrizione settimanale: Opzione con pranzo € 35 Opzione senza pranzo € 20
Iscrizione alla piscina (10 euro) e per uscite/attività del mercoledì secondo il programma in distribuzione
I pasti non sono acquistabili singolarmente, ma solo in pacchetti settimanali.
Il costo del pranzo e delle gite non è rimborsabile in caso di mancata fruizione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione alle attività dell’oratorio estivo avviene esclusivamente attraverso la piattaforma web SANSONE. La segreteria è disponibile per realizzare la registrazione e il primo accesso, per far conoscere il funzionamento della piattaforma e per garantire supporto in caso di difficoltà. Ogni famiglia è dunque invitata a prendere confidenza con questo strumento che è molto intuitivo e consente di gestire con più rapidità le iscrizioni alle varie attività. In calce gli orari di aperture delle segreterie.
ATTENZIONE. Il modulo di iscrizione cartaceo deve essere compilato solamente da chi non ha partecipato negli scorsi anni.
IN CONCRETO:
Entrare nel portale Sansone attraverso le proprie credenziali (in caso di smarrimento domandarle in segreteria ai contatti indicati)
Verificare il credito residuo e se necessario provvedere alla ricarica tramite l’apposita funzione “Ricarica con PayPal” che funziona anche con carte di credito o prepagate. Una volta effettuata la ricarica è importante aspettare che i due sistemi si interfacciano tenendo aperte entrambe le pagine e verificare che il credito sia stato effettivamente ricaricato (non vi sono tempi d’attesa se il procedimento è stato eseguito correttamente).
Se non si è provveduto ancora all’iscrizione annuale e Sansone, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività” e selezionare la sede “Comunità Pastorale” e iscriversi all’attività “ISCRIZIONE A SANSONE – 2022/2023”. Questo passaggio non deve essere effettuato da chi si già iscritto a Sansone per le attività del catechismo.
Per l’iscrizione generale, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività” e selezionare la sede “Comunità Pastorale” e iscriversi all’attività “ORATORIO ESTIVO 2023”.
Per l’iscrizione settimanale, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività” e selezionare la sede (Oratorio) desiderata e iscriversi all’attività “X Settimana – oratorio estivo 2023” scegliendo tra l’opzione “SETTIMANA CON PRANZO” o “SETTIMANA SENZA PRANZO”.
Per l’iscrizione alle uscite/attività speciali, cliccare sull’icona “Iscrizione alle attività” e selezionare la sede “Comunità Pastorale” e iscriversi secondo le indicazioni ricevute.
BAR Presso gli oratori è attivo un bar. L’acquisto dei prodotti avviene unicamente attraverso il braccialetto elettronico che funge anche da portafoglio. Sempre tramite la Piattaforma Sansone è possibile caricare il denaro e impostare un tetto massimo di spesa giornaliero. Tramite segreteria non è possibile caricare somme inferiori ai 10 euro
SOLIDARIETA’ Tramite la piattaforma Sansone è possibile dare un contributo solidarietà delvalore di 5 euro per sostenere la partecipazione di bambini con situazioni economiche familiari particolarmente difficili. Un apposito pulsante è presente sull’Home Page e può essere selezionato più volte per dare un contributo maggiore.
Le famiglie che si trovano in situazione di difficoltà economica e non riescono a coprire le spese per le attività dell’oratorio estivo devono rivolgersi esclusivamente alla Caritas della Comunità Pastorale che fornirà le adeguate informazioni. Maggiori informazioni presso le segreterie o direttamente in sede della caritas.
RICERCA DEI VOLONTARI L’Oratorio è espressione della Comunità. Ricerchiamo volontari per l’accoglienza, la segreteria, i laboratori sportivi, espressivi e musicali e le pulizie degli ambienti. Comunicare la propria disponibilità ai responsabili degli oratori o via mail all’indirizzo oratori.sancristoforo@gmail.com o via WhatsApp allo 0331795240.
Le attività dell’Oratorio potranno essere seguite anche attraverso la pagina Facebook e Instagram degli Oratori della Comunità Pastorale @oratorisancristoforo. Le info saranno presenti anche sulla pagina web della Comunità Pastorale www.comunitasancristoforo.it
USCITE
I e II elementare
III, IV e V elementare
Medie
Mercoledì 14 giugno
Giornata circo con Sbocc – scuola di circo. Presso CDG
Piscina tutto il giorno
Piscina tutto il giorno
Mercoledì 21 giugno
Gita in montagna presso rifugio Pastore
Gita in montagna presso rifugio Pastore
Lago di Monate
Mercoledì 28 giugno
Visione film e grandi giochi in legno
Piscina tutto il giorno
Piscina tutto il giorno
Mercoledì 5 luglio
Bioparco Zoom di Torino
Bioparco Zoom di Torino
Parco Avventura a Civenna
Mercoledì 12 luglio
Piscina tutto il giorno
Piscina tutto il giorno
Piscina tutto il giorno
Venerdì 14 luglio
Parco acquatico Wave solo con accompagnatori
Parco acquatico Wave
Parco acquatico Wave
CARTA DI COLLABORAZIONE EDUCATIVA
Ogni famiglia è tenuta a leggere e approvare la carta di collaborazione educativa contenuta nel modulo di iscrizione e pubblicata sul sito internet. L’adesione all’attività implica l’accettazione di questo documento che ha come obiettivo quello di far crescere sempre di più la corresponsabilità educativa tra Oratorio e Famiglia.
ORARI PER INFO E ISCRIZIONI
Le iscrizioni per la prima settimana si aprono sabato 20 maggio e si concludono TASSATIVAMENTE domenica 4 giugno.
Dopo tale data non sarà possibile iscriversi alla prima settimana. Le iscrizioni per le settimane successive si chiudono il venerdì precedente.
Centro
Per info e iscrizioni in oratorio Lunedì 22/5 e 29/5, mercoledì 24/5 e 31/5 e venerdì 26/5 dalle 18.00 alle 19.00 Martedì 23/5 e 30/5 e giovedì 25/5 e 1/6 dalle 16.30 alle 18.00
Sciarè
Per info e iscrizioni in oratorio lunedì 22/5, martedì 23/5 e mercoledì 24/5 dalle ore 18 alle ore 19, lunedì 29/5 e mercoledì 31/5 dalle ore 17 alle ore 18
Cedrate
Per info e iscrizioni in oratorio Martedì 23/5 ore 17.00-18.30 Mercoledì 24/5 ore 17.00-18.30 Lunedì 29/5 ore 20.30-21.30 Mercoledì 31/5 ore 17.00-18.30 Giovedì 1/6 ore 20.30-21.30
Ronchi
Per info da lunedì 22/5 a giovedì 25/5 in oratorio dalle 17.00 alle 18.00 Iscrizioni solo online oratorio.ronchi@gmail.com
Usiamo i cookie sul nostro sito web per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Non registriamo nessuna informazione personale. Premendo il tasto “Accetto”, si acconsente all'uso di tutti i cookie del sito. Per maggiore informazione si prema il pulsante "Impostazioni Cookies" o si visiti la pagina "Cookie Policy" dove sono disponibili anche informazioni su come bloccare i cookie dal proprio browser.
Questo sito web usa i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli indicati come "necessari" vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto necessari per le funzioni di base del sito. Agendo sulle opzione del browser (per i dettagli si veda la "Cookie Policy") è possibile bloccare l'uso di tutti i cookie; questo, tuttavia, può avere un impatto la funzionalità del sito.
I cookie definiti \"necessari\" sono tali perché svolgono funzioni tecniche necessarie perché il sito web funzioni correttamente. Sono considerati tali, ad esempio, i cookie che garantiscono le funzioni di base e la sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano nessuna informazione personale.
Tutti i cookie che non risultano particolarmente necessari perché il sito funzioni. Possono essere utilizzati ad esempio per raccogliere informazioni personali attraverso strumenti di analisi dei dati, per personalizzare la pubblicità o per altri scopi di marketing. E\' indispensabile ottenere il consenso dell\'utente prima di attivare questi cookie sul sito.