Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Leggi tutto »
PARROCCHIE DELLA CITTÀ DI GALLARATE
GIORNATA DI DIGIUNO
E DI PREGHIERA PER LA PACE
Lunedì 7 ottobre
Nel crescendo di tensioni nella polveriera mediorientale, tra le bombe e i missili che continuano a piombare nella “martoriata” Ucraina, in mezzo ai tanti piccoli e grandi conflitti che lacerano e affamano i popoli dell’Africa, mentre insomma “i venti della guerra e i fuochi della violenza continuano a sconvolgere interi popoli e Nazioni”, il Papa chiama alle “armi” del digiuno e della preghiera milioni di credenti nel mondo per implorare da Dio il dono pace in un mondo sull’orlo dell’abisso.
PREGHIERA PER LA PACE
BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA
● ORE 18 SANTO ROSARIO
● ORE 18.30 SANTA MESSA DELLA B.V. DEL ROSARIO
● ORE 19 ADORAZIONE EUCARISTICA
● ORE 20 BENEDIZIONE EUCARISTICA FINALE
APPELLO DEL CARDINALE PERBATTISTA PIZZABALLA, Patriarca latino di Terrasanta, che comprende Israele, Palestina con Gaza, Giordania e Cipro.
«In questi dodici mesi abbiamo assistito a tragedie che per la loro intensità e per il loro impatto hanno lacerato in maniera profonda la nostra coscienza e il nostro senso di umanità. La violenza che ha causato e sta causando migliaia di vittime innocenti ha trovato spazio anche nel linguaggio e nelle azioni politiche e sociali. Ha profondamente colpito il senso di comune appartenenza alla Terra Santa, alla coscienza di essere parte di un disegno della Provvidenza che ci ha voluti qui per costruire insieme il Suo Regno di pace e di giustizia, e non per farne un bacino di odio e di disprezzo, di rifiuto e annientamento reciproco».
Chi non può partecipare al momento comune serale può recarsi in giornata
nella propria chiese per la recita del Santo Rosario o per una preghiera per la pace.
Ciascuno può intercedere con una forma di digiuno da scegliere in modo personale.
PREGHIERA SPECIALE PER LA PACE
NELLA GIORNATA DEL 7 OTTOBRE 2024
Signore Dio nostro, Padre del Signore Gesù Cristo
e Padre dell’umanità intera,
che nella croce del Tuo Figlio
e mediante il dono della sua stessa vita
a caro prezzo hai voluto distruggere il muro dell’inimicizia
e dell’ostilità che separa i popoli e ci rende nemici:
manda nei nostri cuori il dono dello Spirito Santo,
affinché ci purifichi
da ogni sentimento di violenza, di odio e di vendetta,
ci illumini per comprendere
la dignità insopprimibile di ogni persona umana,
e ci infiammi fino a consumarci
per un mondo pacificato
e riconciliato nella verità e nella giustizia, nell’amore e nella libertà.
Dio onnipotente ed eterno,
nelle Tue mani sono le speranze degli uomini e i diritti di ogni popolo:
assisti con la Tua sapienza coloro che ci governano,
perché, con il Tuo aiuto, diventino sensibili alle sofferenze dei poveri
e di quanti subiscono le conseguenze della violenza e della guerra;
fa’ che promuovano nella Terra Santa e su tutta la terra
il bene comune e una pace duratura.
Vergine Maria, Madre della speranza,
ottieni il dono della pace
per la Santa Terra che ti ha generato
e per il mondo intero. Amen.
PREGHIERA PER LA PACE Leggi tutto »
La Diocesi di Milano propone a tutti la lettura, un capitolo al giorno, di ampie sezioni della Bibbia. L’iniziativa – avviata nel 2018 e cresciuta di anno in anno – prevede nel 2023-2024 due possibili percorsi: il Nuovo Testamento e i Profeti.
La lettura è personale e può essere svolta nel momento preferito della giornata (a casa, in una pausa di lavoro, sul treno…). È possibile condividere il cammino e ricevere settimanalmente qualche suggerimento per la lettura: a tale scopo è necessario compilare moduli di adesione on line.
Se la proposta ti è gradita, esprimi la tua adesione accedendo alla pagina Internet dell’iniziativa diocesana (puoi utilizzare anche il QR Code in basso).
Sarebbe bello che in comunità si conoscesse la tua adesione, per mettere in contatto fra loro quelli che cammineranno insieme. Comunicala alla segreteria (tel 0331-1586805 da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 12:00 – mail segreteria.sancristoforo@gmail.com). La segreteria può darti chiarimenti e il volantino diocesano, con il calendario del cammino di lettura.
LEGGERE LA BIBBIA INSIEME Leggi tutto »
Da lunedì 18 a giovedì 21 settembre alle 17.00 inizio catechismo iniziazione cristiana
con accoglienza, merenda e introduzione al nuovo anno oratoriano
Venerdì 22 settembre dalle 19.00
SERATA PER ANIMATORI CDG
Sabato 23 settembre dalle 19.00
SERATA PER PARTECIPANTI VACANZE MEDIE
E PER GRUPPO PREADOLESCENTI
CUCINA APERTA PER TUTTI
(hamburgher, hot-dog, salamelle)
Ore 10.00 Santa Messa in Basilica con mandato educativo ai catechisti
a seguire Caffè e biscotti sotto il campanile presso cortile casa canonica
ore 15.00 “On the Church 2” – visita/gioco alla Basilica, Battistero, Cripta
e apertura straordinaria del Museo. Ritrovo presso piazza Libertà.
Ore 16.30 Preghiera in oratorio – merenda e balli di gruppo
Ore 17.00 Sfide sportive per piccoli e grandi
Dalle ore 18.00 apertura stand gastronomico (hamburgher, hot-dog, salamelle)
Per famiglie, adolescenti e giovani APERICENA
(tris di pasta, pane e dolce – costo 8 euro).
Prenotazioni per APERICENA entro venerdì 22 settembre tramite whatsapp al
0331795240 indicando nominativo e numeri partecipanti
DOMENICA 28 MAGGIO – PENTECOSTE
Parrocchia S. Paolo Apostolo in Sciarè
PREGHIERA DALLE GENTI
IN TUTTE LE LINGUE DEL MONDO
Popoli tutti lodate il Signore Leggi tutto »
presso la Basilica
Santa Maria Assunta
di Gallarate
MERCOLEDI 4 GENNAIO
ore 19.30-20
VEGLIA DI PREGHIERA CON SANTO ROSARIO
per riconoscenza
e a suffragio di Papa
BENEDETTO
“Lo dico a tutti quelli che nella Chiesa sono stati affidati al mio servizio: rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere! Ho visto e vedo la ragionevolezza della fede. Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita – e con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo.
Infine, chiedo umilmente: pregate per me, così che il Signore, nonostante tutti i miei peccati e insufficienze, mi accolga nelle dimore eterne. A tutti quelli che mi sono affidati, giorno per giorno va di cuore la mia preghiera”.
Benedictus PP XVI
Per riconoscenza e a suffragio di PAPA BENEDETTO Leggi tutto »
PARROCCHIE DELLA CITTÀ DI GALLARATE
SABATO 12 SETTEMBRE 2020
Santuario di
MADONNA IN CAMPAGNA
L’INVOCAZIONE
Facciamo un voto al Signore
con l’intercessione di Maria,
qui al Santuario di Madonna in Campagna
come fecero i nostri padri nel 1630
per chiedere la guarigione dalla peste.
Facciamo un voto perché siamo consapevoli
che siamo fragili
e la pandemia sta mettendo alla prova la nostra fede
quella fede che anima la fiducia nella vita,
che sostiene la voglia di studiare, di fare una famiglia,
di lavorare.
Chiediamo la grazia della salute,
ma chiediamo anche la salvezza.
Siamo consapevoli che questa pandemia,
che non abbiamo cercato,
avrebbe fatto meno danni
se il nostro stile di vita fosse stato diverso.
Chiediamo la Grazia di venirne fuori migliori.
Ma siamo anche consapevoli che già ci siamo salvati,
perché sono venuti alla luce virtù e valori
che forse avevamo avevamo sottovalutato se non disprezzato:
la fratellanza, la solidarietà, l’unità… la carità.
È stata una rivelazione.
Chiediamo la Grazia di non dimenticare.
IL VOTO
Le nostre case ci hanno protetto,
abbiamo scoperto il bene della casa
e il bene di avere buoni vicini di casa;
ci siamo resi conto della solitudine di chi non ha casa.
Per questo ci impegniamo in un gesto di carità
che esprima la fratellanza e la solidarietà
che abbiamo scoperto
come via di salvezza.
Prendiamo l’impegno di creare una casa:
una casa di emergenza per chi non ha casa.
Ci impegniamo a sostenere
con le nostre offerte per tre anni
il servizio di ospitalità notturna,
di emergenza,
per chi non ha casa.
Dedicheremo la casa a Santa Eurosia, nostra patrona,
donna consapevole,
che ha saputo scegliere e ha salvato fede.
Con la medesima consapevolezza
investiamo sulla carità:
già ci ha salvato e ci salverà.
LA SUPPLICA
Per questo rivolgiamo a Maria la nostra supplica
perché interceda per noi e ci ispiri i sentimenti giusti,
per essere pronti ad accogliere la Grazia
che il Signore impaziente attende di riversare su di noi.
Supplica a Maria, sorella nella pandemia
In occasione del voto delle parrocchie di Gallarate
presso il santuario di Madonna in Campagna 12 settembre 2020
Maria, Madonna Addolorata per la compassione del soffrire altrui,
visita le nostre case con la consolazione
chiedi per noi e con noi la fortezza della fede,
la perseveranza nella preghiera,
la speranza della vita eterna e felice.
Maria, Madre premurosa,
con la tua parola e il tuo silenzio,
con il tuo sorriso e con il tuo pianto,
aiuta i tuoi figli a edificare un convivere fraterno:
la città prenda il volto di una casa
in cui sia desiderabile abitare,
per la solidarietà condivisa,
per l’intraprendenza operosa,
per l’ospitalità generosa,
per la custodia di tutto ciò che è bello, sano, nobile.
Maria, donna vestita di sole,
ascolta la nostra preghiera,
intercedi per il nostro vivere quotidiano,
tieni lontane epidemie, guerre, catastrofi.
Presenta al Signore del cielo e della terra
il nostro proposito di carità,
il nostro voto di offrire ai bisognosi
la casa di Sant’Eurosia, vergine e martire
donna di una vita incompiuta.
Ogni giovinezza stroncata, ogni amore deluso,
ogni maternità negata,
ogni desiderio di bene sconfitto dalla storia
si compia per tua intercessione nella gloria di Dio. AMEN
+Mario Delpini, Arcivescovo
Gallarate, 12 settembre 2020
Festa del Santo Nome della B.V.Maria
IL VOTO CHE ABBIAMO FATTO Leggi tutto »