S. Messa

IL VOTO CHE ABBIAMO FATTO

IL VOTO CHE ABBIAMO FATTO

SUPPLICA PERSONALE

PARROCCHIE DELLA CITTÀ DI GALLARATE
SABATO 12 SETTEMBRE 2020
Santuario di
MADONNA IN CAMPAGNA

L’INVOCAZIONE

Facciamo un voto al Signore
con l’intercessione di Maria,
qui al Santuario di Madonna in Campagna

come fecero i nostri padri nel 1630
per chiedere la guarigione dalla peste.
Facciamo un voto perché siamo consapevoli
che siamo fragili
e la pandemia sta mettendo alla prova la nostra fede
quella fede che anima la fiducia nella vita,
che sostiene la voglia di studiare, di fare una famiglia,
di lavorare.
Chiediamo la grazia della salute,
ma chiediamo anche la salvezza.

Siamo consapevoli che questa pandemia,
che non abbiamo cercato,
avrebbe fatto meno danni
se il nostro stile di vita fosse stato diverso.
Chiediamo la Grazia di venirne fuori migliori.
Ma siamo anche consapevoli che già ci siamo salvati,
perché sono venuti alla luce virtù e valori
che forse avevamo avevamo sottovalutato se non disprezzato:
la fratellanza, la solidarietà, l’unità… la carità.
È stata una rivelazione.
Chiediamo la Grazia di non dimenticare.

IL VOTO

Le nostre case ci hanno protetto,
abbiamo scoperto il bene della casa
e il bene di avere buoni vicini di casa;
ci siamo resi conto della solitudine di chi non ha casa.
Per questo ci impegniamo in un gesto di carità
che esprima la fratellanza e la solidarietà
che abbiamo scoperto
come via di salvezza.
Prendiamo l’impegno di creare una casa:
una casa di emergenza per chi non ha casa.
Ci impegniamo a sostenere
con le nostre offerte per tre anni
il servizio di ospitalità notturna,
di emergenza,
per chi non ha casa.

Dedicheremo la casa a Santa Eurosia, nostra patrona,
donna consapevole,
che ha saputo scegliere e ha salvato fede.
Con la medesima consapevolezza
investiamo sulla carità:
già ci ha salvato e ci salverà.

LA SUPPLICA

Per questo rivolgiamo a Maria la nostra supplica
perché interceda per noi e ci ispiri i sentimenti giusti,
per essere pronti ad accogliere la Grazia
che il Signore impaziente attende di riversare su di noi.

Supplica a Maria, sorella nella pandemia

In occasione del voto delle parrocchie di Gallarate
presso il santuario di Madonna in Campagna 12 settembre 2020

Maria, Madonna Addolorata per la compassione del soffrire altrui,
visita le nostre case con la consolazione
chiedi per noi e con noi la fortezza della fede,
la perseveranza nella preghiera,
la speranza della vita eterna e felice.

Maria, Madre premurosa,
con la tua parola e il tuo silenzio,
con il tuo sorriso e con il tuo pianto,
aiuta i tuoi figli a edificare un convivere fraterno:
la città prenda il volto di una casa
in cui sia desiderabile abitare,
per la solidarietà condivisa,
per l’intraprendenza operosa,
per l’ospitalità generosa,
per la custodia di tutto ciò che è bello, sano, nobile.

Maria, donna vestita di sole,
ascolta la nostra preghiera,
intercedi per il nostro vivere quotidiano,
tieni lontane epidemie, guerre, catastrofi.
Presenta al Signore del cielo e della terra
il nostro proposito di carità,
il nostro voto di offrire ai bisognosi
la casa di Sant’Eurosia, vergine e martire
donna di una vita incompiuta.
Ogni giovinezza stroncata, ogni amore deluso,
ogni maternità negata,
ogni desiderio di bene sconfitto dalla storia
si compia per tua intercessione nella gloria di Dio. AMEN

+Mario Delpini, Arcivescovo

Gallarate, 12 settembre 2020
Festa del Santo Nome della B.V.Maria

Lettera ai fedeli dopo il VOTO

Celebrazione Eucaristica in occasione del voto alla Madonna in Campagna

Omelia di Mons. Franco Agnesi

Intervento dell’Arcivescovo dopo il Rosario

Casa di Eurosia – Io ci sono
Voto e supplica personale
Sussidio
Nel video Youtube, don Riccardo spiega il significato del VOTO
Mese di Maggio: Meditazione a Madonna in Campagna

Ritorno a scuola… Preghiera del nostro Arcivescovo

in vista della riapertura delle scuole, il prossimo 14 settembre, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, ha composto una preghiera che invita a recitare in tutta la Diocesi in occasione delle SS. Messe di domenica prossima, 13 settembre, possibilmente dopo la Comunione.

In allegato il testo della preghiera, che potrà essere utilizzato anche in altre occasioni, nei giorni successivi.

Su Chiesa di Milano e Youtube il Messaggio dell’Arcivescovo per l’inizio dell’Anno Scolastico.


PREGHIERA PER LA SCUOLA
Anno scolastico 2020/2021 nei tempi della pandemia

Padre nostro, che sei nei cieli,
benedici tutti noi che siamo tuoi figli in Gesù
benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.
Vogliamo vivere nella tua grazia: donaci fede, speranza, carità.
Ogni giorno di questo anno scolastico,
nelle speranze e difficoltà presenti,
sia benedetto, sereno, ricco di bene per potenza di Spirito Santo.

Sia benedetto il lunedì,
con la grazia degli inizi, il desiderio del ritrovarsi, la sconfitta del malumore.
Sia benedetto il martedì,
per la curiosità e la gioia di imparare, per la passione e il gusto di insegnare.
Sia benedetto il mercoledì,
per la fierezza e la nobiltà di affrontare le sfide e la fatica e vincere la pigrizia.
Sia benedetto il giovedì,
per l’amicizia, la buona educazione e la correzione dei bulli e dei prepotenti.
Sia benedetto il venerdì,
per la fiducia contro lo scoraggiamento, per la semplicità nell’aiutare e farsi aiutare.
Sia benedetto il sabato,
per la promessa degli affetti familiari e del riposo.
Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore!,
per la serenità, la consolazione della preghiera per vivere la nostra vocazione.

Padre nostro che sei nei cieli,
sia benedetto ogni tempo, occasione per il bene,
ogni incontro, vocazione a servire e ad amare,
ogni ora di lezione, esercizio di intelligenza, volontà, memoria
per percorsi di sapienza.

Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola.

AMEN

Due Sante Messe Speciali in Basilica

DUE SANTE MESSE SPECIALI IN BASILICA

DON LUCA
PRETE DA 15 ANNI

SANTA MESSA ORE 11 IN BASILICA
MERCOLEDI 30 SETTEMBRE
con i preti suoi compagni di ordinazione

VISITA DEL SEMINARIO TEOLOGICO
VENERDI 2 OTTOBRE POMERIGGIO

Da Venegono 70 seminaristi
di Teologia verranno in visita a Gallarate
per l’inizio dell’anno scolastico.

Dopo l’incontro con don Fabio
che racconterà loro il suo servizio
di medico in un reparto Covid
PARTECIPERANNO ALLA SANTA MESSA
IN BASILICA ALLE ORE 18.30

SIAMO TUTTI INVITATI

DON ALBERTO DELL’ORTO

20 Agosto 2020

DON ALBERTO DEll’ORTO

HA CONCLUSO LA SUA VITA TERRENA
ALLE ORE 21
PRESSO LA SUA CASA
DI SCIARE’

DON ALBERTO era nato a Giussano (MB) il 22 febbraio 1940, era stato ordinato sacerdote il 27 giugno 1964 e subito fu destinato al servizio pastorale presso la parrocchia Santa Maria Assunta di Gallarate dove divenne Canonico del Capitolo.

A Gallarate rimase per tutto il tempo del suo ministero, sebbene il suo impegno di promozione culturale lo abbia portato ad assumere ruoli significativi nella Zona pastorale di Varese e in Diocesi di Milano.

Dal 1999 al 2007 fu parroco di San Paolo Apostolo in Sciaré.


Nella giornata di venerdì 21 agosto,
dalle ore 9 sarà possibile fare visita alla salma di don Alberto
e sostare in preghiera presso la chiesa San Paolo di Sciaré.
Alle 18 sempre a Sciarè ci sarà la Santa Messa come da orario
e alle 21 reciteremo il santo Rosario.

La chiesa di Sciarè rimarrà aperta tutta la notte per pregare accanto alla salma di don Alberto fino alle 10:00 di domani sabato 22 agosto, quando la salma sarà trasferita in Basilica.

Il funerale sarà in Basilica sabato 22 agosto alle ore 11:15.

Causa emergenza sanitaria immaginiamo che non tutti gli amici
di don Alberto potranno essere accolti in Basilica per il funerale.

Chiediamo a chi può di scegliere per la preghiera la giornata di venerdì.

don Alberto sarà sepolto presso la cappella dei sacerdoti nel cimitero di Gallarate


Nota (22 agosto 2020)

Per un problema tecnico del quale ci scusiamo, non è stato possibile attivare né registrare la diretta streaming del funerale di don Alberto.

Sul sito di VareseNews è disponibile una registrazione parziale visionabile qui

11 settembre 2020

E’ ora disponibile sul canale Youtube della Comunità Pastorale una registrazione di ottima qualità dei momenti salienti del funerale di don Alberto.

S.Messa della Comunità in streaming

A partire dal 19 aprile verrà proposta in streaming la Santa Messa dalla Basilica alle ore 10 di ogni domenica fino a nuove disposizioni.

Cliccando sull’immagine, si accetta di attivare una connessione a YOUTUBE.COM

Don Riccardo si è consultato come possibile con gli altri preti e con qualche responsabile della liturgia delle diverse parrocchie e così si è arrivati a programmare ogni domenica la Santa Messa dalla Basilica alle ore 10. Ogni domenica concelebra un prete a turno che si incarica dell’omelia.
Per le letture viene invitata una famiglia con ragazzi, a turno dalle parrocchie della comunità.

In occasione della festa della Divina Misericordia (domenica 19 Aprile), don Riccardo propone una riflessione da Madonna della Speranza dove si sarebbe fatta la processione dal Camelot alla chiesa con l’immagine di Gesù Misericordioso.